Il monastero reale El Escorial

Signore e signori, è giunto il momento di parlare de El Escorial. Calamita per spagnoli e forestieri, il monastero reale è uno dei siti più visitati di tutta la Spagna. Spicca su un versante della Sierra De Guadarrama, catena montuosa che si estende nel cuore della penisola iberica, e da quassù si possono scorgere i grattacieli di Madrid che si trovano a un’ora di strada.

Il Monastero e Real Sitio di San Lorenzo dell’Escorial (giusto per condividere il nome più completo ed esaustivo) è il pantheon familiare dei re di Spagna dal momento in cui la morte di Carlo V spinse il figlio Filippo II a voler costruire un qualcosa di maestoso per affermare il potere della famiglia e tramandare nei secoli l’eterna memoria della dinastia.

I lavori iniziarono nel 1563 e l’imponente edificio in pietra granitica è contraddistinto da linee pulite ed essenziali ed è suddiviso in tre zone verticali, tra cui quella centrale è il Patio dei Re. Dedicare un giorno a questo sito significa aver tempo a sufficienza per visitare il Real Monasterio, godersi una passeggiata tra le vie del paese e (per i più volenterosi) fare un trekking tra le zone montanare circostanti.

Manco a dirlo, anche questo tesoro architettonico rientra nel Patrimonio dell’UNESCO e si affianca a molti altri che ho già avuto il piacere di vedere qui in Spagna.
Pronti a scoprire il prossimo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...