Saragozza e il suo tubo

Parto da Madrid con un treno veloce: direzione Barcellona. Anziché fare tutta la tratta mi fermo a metà strada e scendo alla stazione di Saragozza, città meno turistica rispetto la media ma sicuramente in forte crescita dato l’aumento di voli europei che ora la collegano con altri Paesi. Da una statistica recente risulta che i…

La bella Siviglia, capoluogo dell’Andalusia

Tra le principali città che popolano l’Andalusia, la regione che si estende a sud della Spagna, Siviglia si ritaglia un posto degno di nota. Se però classifichiamo le città spagnole in ordine di grandezza, il capoluogo andaluso resta fuori dal podio aggiudicandosi un’umile quarta posizione. Il centro è raccolto, gira che ti rigira ti ritrovi…

Porto, fatiscente ma affascinante

Porto è una città fatiscente, proprio come me la descrisse una persona poco prima che partissi. Non per questo è meno affascinante, anzi, sembra che il suo valore si nasconda proprio dietro le facciate rustiche degli edifici. Fatta qualche eccezione, è priva di strutture architettoniche mozzafiato ma gli edifici che si susseguono creano un quadro…

Come si vive a Madrid, capitale effervescente e dinamica

Madrid è elegante, effervescente e traboccante di vita. Il paragone con altre città spagnole è inevitabile e si capisce subito come sia meno in vista di Barcellona, meno turistica di Siviglia ma non per questo meno dinamica. Si respira la sua vivacità a pieni polmoni tanto che i madrileñi (soprannominati los Gatos) amano, proprio come…

Las Cárcavas: la valle extraterrestre

Tra Madrid e Guadalajara si nasconde un tesoro naturale conosciuto come Las Cárcavas. L’ho scoperto grazie a un valido passaparola e posso confermare che si tratta di una delle escursioni più mozzafiato che si possano fare in Spagna. Las Cárcavas è un luogo peculiare contraddistinto da un paesaggio naturalistico sconfinato e da rocce color rossastro…

Il monastero reale El Escorial

Signore e signori, è giunto il momento di parlare de El Escorial. Calamita per spagnoli e forestieri, il monastero reale è uno dei siti più visitati di tutta la Spagna. Spicca su un versante della Sierra De Guadarrama, catena montuosa che si estende nel cuore della penisola iberica, e da quassù si possono scorgere i…

Segovia e il suo acquedotto

Altro giro altra corsa, è questa la volta di Segovia. Per quanto io abbia abbandonato Roma sembra che i reperti archeologici romani non vogliano abbandonare me. Segovia è famosa per custodire l’acquedotto Patrimonio dell’UNESCO che si regge in piedi da millenni grazie ad un genuino gioco di incastri. Non c’è trucco non c’è inganno, solo…

Toledo, la ex capitale spagnola

L’inizio del mio nuovo capitolo a Madrid ha spianato nuove strade, e non solo dal punto di vista concettuale. Focalizzandomi sull’aspetto pratico del termine, sono già pronta a parlare delle gite fuori porta nei dintorni della capitale spagnola. La prima meta rientrata nel radar è stata Toledo nonché ex capitale della Spagna. Una delle poche…

Senegal: la Terra dell’accoglienza

È tempo di tornare in Africa, continente che rapisce il cuore di molti che mi ospitò anni fa quando andai in Marocco. A questo giro la meta è molto più vicina all’equatore il che mi dà la possibilità di vedere una parte del continente completamente diversa, l’Africa Nera di cui tutti parlano, finalmente davanti ai miei occhi. I…

I colori di Cuba e le sfumature dei Caraibi

Questo viaggio è iniziato ben prima che mettessi piede in aeroporto, come ogni volta accade quando pianifico una partenza. L’euforia inizia a farsi spazio dal momento in cui vengo contattata per fare la Tour Leader di un gruppo di anime viaggiatrici come la mia. L’estate si palesa come un’attesa infinita e, dopo aver schivato qualsiasi…