Dopo l’apnea pandemica, sembra essere tornati a respirare come eravamo abituati a fare. Pare che prendere un aereo non sia più un traguardo invalicabile e che spingersi oltreconfine sia un desiderio realizzabile. Ho un biglietto in mano, pronta a concretizzare un obiettivo: approdare a Tenerife portando con me il pc di lavoro. Lo smart working…
Fatevi un regalo: andate a Valencia
Dopo due anni posso finalmente realizzare quanto di più atteso in questi mesi: raggiungere un posto nuovo che possa inebriarmi con usi e costumi diversi da quelli a cui sono abituata. Varco quindi il confine italiano e mi dirigo verso una meta il cui nome è sempre risuonato nella mia testa ma che non ha…
Vivere vicino al mare
Non siamo responsabili del posto in cui nasciamo, ma possiamo scegliere dove andare a vivere.Le mie origini pavesi raccontano molto di me e sono complici del fatto che io non sia cresciuta là dove la salsedine fa da padrona. Là dove basta aprire le persiane della finestra per respirare il profumo del mare, lasciare che…
▪ Mi tuffo in Sardegna
Le bellezze che popolano la Sardegna sono note a tutti. Rinomata soprattutto per le sue spiagge immense e calette ricercate, l’isola regala posti mozzafiato perfetti per chi vuole trascorrere giorni scanditi da ritmi lenti e pacifici. Facile credere come quest’estate, dove il covid per il secondo anno di fila si è intrufolato spiacevolmente nella nostra…
▪ Isola di Pianosa, perla dell’Arcipelago Toscano
L’isola di Pianosa è una delle sette meraviglie che arricchisce l’Arcipelago Toscano. Le sue dimensioni sono contenute e il nome si riferisce al territorio totalmente pianeggiante che la caratterizza (il punto più alto raggiunge un picco vertiginoso, si fa per ridere, di 29 metri sul livello del mare). Si tratta di una meta sempre più…
▪ Correre, senza meta ma con un obiettivo
Riprendo le scarpe, quelle che mi hanno accompagnato per lunghi viaggi e infinite camminate, le scarpe che quando mi avvolgono il piede scaturiscono in me la la sensazione di comodità e curiosità per il mondo. Riprendo a correre dopo il lockdown della primavera 2020, dopo mesi di stop, dopo settimane in cui i nostri spostamenti…
▪ Ogni salita ha la sua discesa: trekking sul Monte Circeo
Da quando sono a Roma, gli abitanti della zona non perdono occasione per promuovere con grande entusiasmo il ben noto Monte Circeo. Solo per la pubblicità che ne fanno e per le descrizioni con gli occhi a cuore, scelgo di dedicargli una giornata intera cerando di scoprire in prima persona cosa lo renda così affascinante….
▪ Estate italiana: Puglia on the road
Mi metto in moto prima ancora che la luce dell’alba illumini Roma. Adrenalina e curiosità sono il carburante che mi permetteranno di raggiungere le mete prefissate e di scoprire quelle meno gettonate. Leggo un augurio di buon viaggio nel nitido squarcio disegnato nel cielo da una stella cadente e, dopo una manciata d’ore, approdo nella regione…
▪ Toscana toccasana
La Toscana mi accoglie ancora una volta e senza alcuna timidezza mette sul bancone la migliore delle merci che possa offrire. Approdare su una nuova isola dell’arcipelago toscano, e depennarla successivamente dalla wish list dei posti da vedere, è un rito che ormai ripeto con piacere. Sbarcata al porticciolo dell’Isola del Giglio (che scopro chiamarsi…
▪ Umbria: cuore italiano che sprigiona bellezza
Un batter d’occhio ed eccoci in estate, stagione ambita per le sensazioni che la semplice aria regala, per i respiri di libertà presi di fronte al mare, per lo stato d’animo sereno raggiunto grazie al sorseggio di un fresco bicchiere di vino al tramonto. Siamo alle porte del solstizio e mi sembra quasi doveroso inaugurare…